Conti e marchesi di carlo magno biography

  • CHI ERA CARLO MAGNO?
  • Dopo che fu conquistata dai Franchi, la Provenza fu governata da un duca, a volte indipendente, a volte alle dipendenze del regno burgundo.
  • La stirpe dei Supponidi, di etnia franca-salica forse di origine alemanna, fu una delle Sippe altomedievali più importanti del regno d'Italia del X secolo.
  • Casa dei Conti

    Cupola Rubatti Tornaforte

    2 luglio 2023

    Loft in a magnificent frescoed dome from 1710. The apartment fryst vatten the result of a restoration that has restored the octagonal hall of 60 square meters to its splendor. You will stay beneath the gaze of the God Apollo, his Muses and curious cherubs. In the one environment a comfortable sofa, a dining table, a bed with a wardrobe to breathe the air of the past. Imagine the story that these walls have seen in the past. Complete a kitchen, a bathroom recovered under the arched brick vaults. The building fryst vatten known as Palazzo Rubatti di Torricella or Palazzo Tornaforte. Built in the mid-seventeenth century, the architect of the work fryst vatten Francesco Gallo, author of over 80 buildings in southern Piedmont including the Sanctuary of Vicoforte "Magnificat". The original owners, the Rubatti, are an ancient decurional family of the Cuneo stalls, present in the list of 1535 with a noble chapel in San Francesco. The Count Carlo Massimi

  • conti e marchesi di carlo magno biography
  • INTRODUCTION

     

     

    SOUTHERN ITALY (2)

      v5.0 Updated 06 January 2025

     

    RETURN TO INDEX

     

     

    TABLE OF CONTENTS

     

     

    INTRODUCTION. 3

    Chapter 1.COUNTIES in BASILICATA. 5

    A.SIGNORI di CHIAROMONTE. 5

    B.CONTI di MARSICO.. 8

    C.CONTI di POLICASTRO (LORDS of PATERNÒ)13

    D.CONTI di SANSEVERINO.. 20

    E.CONTI di TRICARICO.. 28

    Chapter 2.COUNTIES in CALABRIA. 30

    A.CONTI di CATANZARO.. 30

    B.CONTI di SQUILLACE.. 34

    C.CONTI di TARSIA.. 35

    Chapter 3.COUNTIES in CAMPANIA. 36

    A.CONTI di ACERRA.. 36

    B.CONTI di ALIFE.. 41

    C.CONTI di APICE (BALBANO)46

    D.CONTI di ARIANO.. 48

    F.SIGNORI di AVELLA (BAUX)54

    G.CONTI di AVELLINO.. 57

    G.CONTI di AVERSA.. 78

    H.CONTI di BUONALBERGO.. 89

    I.CONTI di CASERTA.. 94

    K.CONTI di GESUALDO.. 96

    L.CONTI di PRINCIPATO.. 97

    M.CONTI di SANT’ANGELO.. 101

    N.CONTI di SARNO.. 105

    Chapter 4.COUNTIES in MOLIS

    Supponidi

    La stirpe dei Supponidi, di etnia franca-salica[1] forse di origine alemanna[2], fu una delle Sippe altomedievali più importanti del regno d'Italia del X secolo, ricevendo importanti e numerosi incarichi funzionariali e che si imparentò con Bernardo d'Italia per mezzo di Cunegonda, anche se l'accettazione di questa relazione non è unanime tra gli studiosi (vedi sotto), con Ludovico II il Giovane tramite Engelberga, entrambi della stirpe carolingia, ed infine, attraverso Bertila, con l'unrochingioBerengario del Friuli.

    Il capostipite della dinastia fu Suppone I, un franco di nazionalità salica e missus di Carlo Magno, menzionato per la prima volta nell'817 come forte alleato dell'imperatoreLudovico il Pio, quando avvertì quest'ultimo delle intenzioni di Bernardo. Egli ed i suoi discendenti detennero il ducato di Spoleto, solitamente in opposizione con il clan dei Guideschi, un'altra famiglia franca particolarmente potente nell'Italia centrale